ministero-cultura
ministero-cultura

Public Program

20 luglio 2022 | h. 11.00

Seconda Ambasciata Italiana: Marevivo onlus

Museo di Storia Naturale

|| Venezia ||Museo di ria Naturale

“La Fabbrica del Futuro: Reinvenzione della Materia e del Lavoro”

INTERVENGONO

Antonella Moretti, Marevivo Veneto

Giovanni Bonotto, imprenditore del tessile

Silvia Bolla, Presidente Comitato PMI di Confindustria Venezia_Rovigo

MODERA

Clara Tosi Pamphili, Storica delle Arti Applicate

Realizzato in collaborazione con Marevivo onlus, seconda “ambasciata italiana” di “Storia della Notte e Destino delle Comete”, l’incontro è moderato da Clara Tosi Pamphili e vede la partecipazione di Antonella Moretti di Marevivo Veneto, Giovanni Bonotto, imprenditore del tessile, e Silvia Bolla, Presidente Comitato PMI di Confindustria Venezia_Rovigo.

La conversazione si inserisce nella serie di incontri aperti al pubblico con intellettuali, artisti, curatori, imprenditori, che traggono spunto dall’installazione di Tosatti per approfondirne i contenuti e diffonderne i temi principali. Nello specifico, questa secondo appuntamento si sviluppa intorno al tema della fabbrica, come spiega la moderatrice Chiara Tosi Pamphili: Un incontro “vicino” alla fabbrica vuota per raccontare la volontà di reinventare il futuro concretamente: la fabbrica come il mare, il tempo e la cura.